Bolletta Ideale

privacy policy

Ultimo aggiornamento: [06/02/2025]

Informativa sulla Privacy

Bolletta Ideale S.R.L., con sede legale in Mozzo (BG), via Crocette n. 45 e sede operativa in Via Italia, 29, 24068 Seriate BG, C.F. e P.IVA 04756200160 (di seguito “Bolletta Ideale” o “Titolare”), tutela la privacy degli utenti del proprio sito web e si impegna a proteggere i dati personali forniti in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”).

1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è Bolletta Ideale S.R.L., contattabile via email all’indirizzo privacy@bollettaideale.it per qualsiasi richiesta in merito al trattamento dei dati personali.

2. Tipologia di dati raccolti

Bolletta Ideale raccoglie e tratta i seguenti dati personali:

  • Dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale);
  • Dati di contatto (indirizzo email, numero di telefono, indirizzo di residenza);
  • Dati relativi alla fornitura energetica (es. codici POD/PDR, consumi);
  • Dati di pagamento (coordinate bancarie, IBAN, solo se necessario per finalità contrattuali).

3. Finalità e base giuridica del trattamento

I dati personali vengono trattati per le seguenti finalità:

  • Gestione della richiesta di consulenza: per fornire risposte ai quesiti posti dagli utenti e valutare le migliori soluzioni di risparmio energetico (base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali – Art. 6, par.1, lett. b GDPR);
  • Esecuzione di obblighi contrattuali e legali: per la gestione dei rapporti commerciali e per adempiere agli obblighi di legge (base giuridica: obbligo legale – Art. 6, par.1, lett. c GDPR);
  • Marketing diretto (previo consenso): per l’invio di comunicazioni promozionali, offerte speciali e aggiornamenti sui servizi di Bolletta Ideale (base giuridica: consenso esplicito – Art. 6, par.1, lett. a GDPR);
  • Miglioramento del sito e analisi statistiche: per monitorare il funzionamento del sito web e migliorare l’esperienza di navigazione (base giuridica: legittimo interesse – Art. 6, par.1, lett. f GDPR).

4. Modalità del trattamento e conservazione dei dati

Il trattamento dei dati personali avviene con strumenti elettronici e/o cartacei, garantendo misure di sicurezza adeguate per proteggerli da accessi non autorizzati. I dati vengono conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità sopra indicate e, in ogni caso:

  • Per finalità contrattuali e legali: fino a 10 anni (o per il periodo richiesto dalla normativa fiscale e amministrativa);
  • Per finalità di marketing: fino alla revoca del consenso da parte dell’utente.

5. Comunicazione e trasferimento dei dati

I dati personali potranno essere condivisi con:

  • Fornitori di servizi energetici per la gestione della consulenza;
  • Società esterne che offrono servizi di supporto tecnico, IT e marketing;
  • Autorità pubbliche, se richiesto dalla normativa vigente.
    I dati non verranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea. Se ciò si rendesse necessario, il trasferimento avverrà nel rispetto delle garanzie previste dal GDPR.

6. Diritti dell’utente

Gli utenti hanno il diritto di:

  • Accedere ai propri dati e ottenere una copia degli stessi (art. 15 GDPR);
  • Richiedere la rettifica o l’aggiornamento dei dati inesatti (art. 16 GDPR);
  • Chiedere la cancellazione dei dati nei casi previsti dalla legge (art. 17 GDPR);
  • Opporsi al trattamento per finalità di marketing (art. 21 GDPR);
  • Richiedere la portabilità dei dati in formato leggibile (art. 20 GDPR);
  • Revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento già effettuato (art. 7 GDPR);
  • Presentare un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

Per esercitare tali diritti, è possibile inviare una richiesta all’indirizzo privacy@bollettaideale.it.